
Cacc’ e Mmitte di Lucera
Senza dubbio il vino più rappresentativo della zona di Lucera, il Cacc’ e Mitte è stato istituito Denominazione di Origine Controllata fin dal 1976. Le uve raccolte da tre vitigni quali il Nero di Troia (50%), il Montepulciano (35%) e il Bombino bianco (15%), vengono fatte vinificare separatamente in vasi di acciaio inox a temperatura controllata, favorendo il prolungato contatto bucce-mosto, e sono assemblate solo prima dell’affinamento. Ne deriva un prodotto di grande interesse qualitativo, caratterizzato dal profumo intenso, persistente, ricco di sentori di frutti di bosco, e dal gusto armonico, rotondo, di buona struttura e tannicità. Ideale per accompagnare piatti della gastronomia tradizionale della cucina mediterranea, secondi a base di carne e di pesce grasso.